Cosa vedere e fare nel quartiere di Santa Cruz ad Alicante

Situato ai piedi del Monte Benacantil, insieme al maestoso Castello di Santa Bárbara, il quartiere di Santa Cruz è una delle zone più autentiche e tradizionali di Alicante. Questo pittoresco quartiere è caratterizzato dalle sue vivaci e strette strade adornate con bellissime case bianche, alcune con piastrelle e linee di bordi colorati, tutte diverse e meticulosamente curate. Molte delle case hanno i nomi delle famiglie che vi abitano scritti sulle pareti e, durante tutto l’anno, le facciate e i balconi sono decorati con incantevoli piante in vaso e fiori, conferendo all’area un fascino speciale.

Situato nel cuore del centro storico di Alicante, il quartiere di Santa Cruz offre diversi punti panoramici da cui è possibile godere di fantastiche vedute panoramiche della baia, del porto e della città di Alicante. A causa del terreno collinare, si consiglia di visitare il quartiere con calzature comode, poiché ci sono molte strade e scale ripide.

Quartiere Santa Cruz ad Alicante

Cosa vedere nel quartiere di Santa Cruz

Il quartiere di Santa Cruz, con la sua atmosfera moresca, ospita molte attrazioni per i viaggiatori:

  • Castello di Santa Bárbara: Un’imponente fortezza dell’XI secolo costruita dagli arabi, da cui si possono ammirare spettacolari viste su Alicante.
  • Sala di Santa Cruz: Un luogo iconico dove la comunità si riunisce durante gli eventi festivi.
  • Punto Panoramico di Santa Cruz: Ideale per godere delle migliori viste panoramiche.
  • Narrative Pasquali: Particolarmente vivaci durante la Settimana Santa, quando il quartiere è decorato per le celebrazioni religiose.

Durante la Settimana Santa, ogni Domenica di Pasqua, una larga parte di Santa Cruz si raduna nella Sala di Santa Cruz per osservare le figure della processione religiosa muoversi lungo le strette e ripide strade, superando grandi pendenze e ostacoli. Se non hai l’opportunità di vivere questa festività, consigliamo una visita alla Sala di Santa Cruz per immaginare questo evento sociale e religioso, dove molti residenti e visitatori desiderano vedere i costaleros, i nazarenos e le donne in mantilla che camminano per le strade del quartiere.

La Storia del Quartiere di Santa Cruz

Il quartiere di Santa Cruz occupa la stessa area che un tempo era il primo insediamento conosciuto, abitato dagli arabi sotto il nome di Al-Laqant. Questo spiega il suo intricato piano urbanistico, probabilmente progettato per evitare le alte temperature estive. Essendo il quartiere più antico della città, i suoi confini sono segnati da Rambla de Méndez Núñez, una delle strade principali di Alicante.

La Sala di Santa Cruz, del XVIII secolo, fu costruita sopra la cosiddetta Torre dell’Ampolla, uno dei pochi resti delle antiche mura medievali di Alicante. Per un periodo, i monaci Carmelitani stabilirono qui una scuola per le prime classi.

Feste nel Quartiere di Santa Cruz

Oltre alla Domenica di Pasqua, un’altra data significativa è la Festa della Croce di Maggio, celebrata intensamente per quattro giorni. I residenti decorano strade e case con numerose croci fatte di garofani, creando un’atmosfera colorata e festosa.

La Confraternita di Santa Cruz, con oltre 1.500 membri, è il principale attore della Settimana Santa nel quartiere. Organizza la processione di fondazione la Domenica di Pasqua, che include quattro troni: Cristo di Medinaceli (“El Cautivo”), Dolorosa, Descendimiento de la Cruz e Cristo della Fede (“El Gitano”). A causa della piccola porta della Sala di Santa Cruz, il trono del Descendimiento deve essere abbassato al livello del suolo, dove la parte superiore della croce viene rimossa e successivamente reinstallata. È interessante notare che in passato i costaleros erano principalmente pescatori e lavoratori del porto di Alicante, grazie alla loro corporatura robusta, in grado di sopportare il peso delle sculture e il percorso difficile.

Esperienze, Gastronomia e Vita Notturna

Il quartiere di Santa Cruz è pieno di bar e ristoranti lungo le strade. Tra una passeggiata su e giù per le strade ripide, puoi fare una pausa per gustare un buon bicchiere di vino e alcune tapas tipiche della cucina di Alicante prima di continuare la tua passeggiata. La sera, il quartiere di Santa Cruz acquisisce un’attrazione speciale con numerosi locali notturni che offrono musica dal vivo, bevande e intrattenimento in un’atmosfera molto piacevole.

Ristoranti Consigliati a Santa Cruz

  • La Taberna del Gourmet (C/ San Fernando, 10): Tapas di altissima qualità in un autentico bar di Alicante; un punto di riferimento gastronomico in città.
  • Bar-Cervecería Gravina 4 (C/ Gravina, 4): 30 anni di tradizione supportano questo classico nel quartiere di Santa Cruz.
  • La Barrita de Santa María (Plaza de Sta. María, 2): Tapas ben realizzate proprio davanti all’ingresso della Basilica di Santa María.
  • La Taberna Ibérica (C/ Pedro Sebastià, 7): Un’ampia selezione di tapas, tra cui salsicce, formaggi stagionati, piatti a base di riso e carni.
  • San Telmo Gastrobar (C/ San Nicolás, 14): Cucina mediterranea con sapori della terra e una selezione di vini varia.
  • Sotaterra by TheLoft (C/ Lonja de los Caballeros, 10): Cucina di Alicante e spagnola con vini e prodotti artigianali.
  • La Tasca del Barrio (C/ Labradores, 22): Cucina mediterranea, tapas e piatti a base di riso in un’atmosfera accogliente.
  • Las Brasas de San Miguel (C/ San José, 5): Specialità di carni alla griglia e sapori tipici di Alicante.
  • Miku Izakaya (C/ Argensola, 7): Sushi e sapori fusion della cucina asiatica.
  • Suan Thai (C/ Miguel Soler, 6): Cucina thailandese autentica di alta qualità.
  • Charlie’s American Diner (C/ San José, 8): Classici hamburger americani in un locale divertente con decorazioni anni ’50.
  • In Bocca Al Lupo (C/ Muñoz, 5): Prodotti freschi, pasta fatta a mano, pizze dal forno a legna e dolci italiani.

Fotografia e Fascino

Se ami la fotografia, Santa Cruz è un paradiso fotogenico. I suoi angoli piccoli, i dettagli colorati, i gatti vaganti, le porte decorate e le deliziose piastrelle rendono ogni passeggiata un’opportunità per catturare immagini uniche. Questo quartiere mostra il suo volto migliore a chi osa esplorarlo, combinando storia, cultura e bellezza visiva in ogni angolo.